- Ricerca nel testo integrale disponibile
La antiche eruzioni della Montagna Pelée
Mercalli, Giuseppe [1850-1914][Napoli] : [Verlag nicht ermittelbar], [1902] L' architettura di M. Vitruvio Pollione
Vitruvius [ca. v1. Jh] ; Galiani, Berardo ; La Marra, Francesco [1710-1780] ; Lucchesini, Ignatius ; Cepparuli, Francesco [1720-1795]In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1758Breve raguaglio degl'incendi di Mongibello avvenuti in quest'anno 1669 ...
Tedeschi Paternò, Tomaso [17. Jht]In Napoli : per Edigio Longo, 1669- Ricerca nel testo integrale disponibile
Breve relazione degli effetti di un fulmine che cadde in Napoli il mese di giugno del presente anno MDCCLXXIV ...
De Bottis, Gaetano [18. Jht]In Napoli : nella stamperia Simoniana, MDCCLXXIV [1774] Breve relazione dell'ultima eruttazione del Vesuvio
dell'abate Domenico TataTata, Domenico [1723-1794]In Napoli : nella regia stamperia del real seminario di educazione, 1790Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cavllerizzo della maesta cattolica di Filippo ... Divso in quattro libri. Con discorsi notabili, sopra [...]
Ferraro, Pirro Antonio [16.-17. Jht] ; Ferraro, Giovanni B. [-1569]Napoli : appresso Antonio Pace, 1602- Ricerca nel testo integrale disponibile
Contributo allo studio del terremoto Calabro-Messinese del 28 dicembre 1908
Mercalli, Giuseppe [1850-1914]Napoli : Cooperativa Tipografica, 1909 De rimedi naturali che sono nell'Isola di Pithecusa, hoggi detta Ischia libri due ...
nelli quali si dimostrano molti rimedi naturali, dal detto autore nuouamente ritrouate, oltre quelli, che lasciarono scritti gli Antichi. Con molte esperienze, & historie, dal medesimo osseruate; come nel Sommario della seguente faccia si leggeJasolino, Giulio [1538-1622]In Napoli : appresso Gioseppe Cacchii, MDLXXXVIII [1588]Dell' incendio fattosi nel Vesuvio a XVI di dicembre MDCXXXI e delle sue cause, ed effetti
con la narrazzione di quanto è seguito in esso per tutto marzo 1632. E con la storia di tutti gli altri incendii nel medesimo monte avvenuti : discorrendosi in fine delle acque, le quali in questa occasione hanno danneggiato le campagne, e di molte altre cose curioseBraccini, Giulio Cesare < Abt > [ca. 17. Jh]In Napoli : per Secondino Roncagliolo, 1632Dell'architettura
parte prima nella quale si tratta degli ordini dell'architettura de'greci, e degl'italiani, e si danno le regole più spedite per disegnarliGioffredo, Mario [1718-1785]Napoli : con Pubblica Autorità, MDCCLXVIII [1768]