Opere postume del conte Giuseppe Ginanni ravennate. In Venezia : appresso Guglielmo Zerletti, 1757
Content
PDF [1]Front cover
PDF Tomo primo, nel quale si contengono cento quattordici piante, che vegetano nel Mare Adriatico.
PDF [8]Title page
PDF [10]Al signor marchese Scipione Maffei [...].
PDF [18]A chi vuol leggere.
PDF [20]Vita del conte Giuseppe Ginanni.
PDF [Delle piante dell' Adriatico.]
PDF [40]Classe prima. Contiene quelle piante, che sono formate di una sostanza pietrosa [...].
PDF 14 [53]Classe seconda. Abbraccia quelle piante dell' Adriatico, che da una sostanza come cornea vengono formate [...].
PDF 21 [60]Classe terza. Contiene quelle piante dell' Adriatico, che sono in parte di sostanza coriacea [...].
PDF 39 [78]Classe quarta. Comprende quelle piante dell' Adriatico, alcune delle quali sono formate da un aggregato di filamenti in parecchie di loro resistenti [...].
PDF 53 [92]Indice delle piante, giusta il nome dato loro dall' autore.
PDF 56 [95]Indice delle piante medesime giusta la denominazione degli autori citati in quest' opera.
PDF 61 [100]Indice delle cose più notabili.
PDF [103][Imprimatur.]
PDF [104][Tavole.]
PDF Tomo secondo, nel quale si contengono testacei marittimi paludosi e terrestri dell' Adriatico e del territorio di Ravenna.
PDF [200]Title page
PDF [202]Al signor marchese Scipione Maffei [...].
PDF [207]A chi vuol leggere.
PDF II [208]Memorie del conte Giuseppe Ginanni inserite negli atti della Società Letteraria di Ravenna dal segretario della medesima.
PDF 1 [216][De' testacei dell' Adriatico.]
PDF 45 [260][De' testacei paludosi.]
PDF 54 [269]De' testacei terrestri.
PDF 61 [276][Osservazioni.]
PDF 71 [286]Indice delle cose più notabili, che si contengono in questo secondo tomo.
PDF 72 [287][Imprimatur.]
PDF [288][Tavole.]
PDF [378][Errori.]
PDF [382]Back cover