Composizione, e passioni de' vetri, overo dimostrazioni fisico-matematiche delle gocciole, e de' fili del vetro, che rotto in qualsisia parte tutto quanto [...]. In Livorno : appresso Gio. Vincenzo Bonfigli, 1671
Content
PDF [1]Front cover
PDF [7]Title page
PDF [9]Serenissimo Signore.
PDF [11]Al lettore.
PDF [15]Tavola delle cose più notabili.
PDF [18][Imprimatur.]
PDF [19]Osservazioni del sig. Francesco Redi intorno a quelle gocciole, e fili di vetro, che rotte in qualsisia parte tutte quante si stritolano.
PDF 1 [27]Del principio naturale delle cose. Capit. I.
PDF 4 [30]De' poli degl' atomi, e delle molecole. Capit. II.
PDF 6 [32]Come nella sfera dell' ernergia gl' atomi per l' appetenza s' uniscano, o disuniscano per l' aborrimento. Capit. III.
PDF 10 [36]Delle molecole. Capit. IV.
PDF 13 [39]Delle serie delle molecole. Capit. V.
PDF 16 [42]Quando le molecole, e loro serie patiscano violenza. Capit. VI.
PDF 20 [46]Fabbrica, e passioni d' una certa maniera di molecole. Capit. VII.
PDF 33 [59]Proposizione prima. [...]. Capit. VIII.
PDF 34 [60]Proposizione seconda. [...]. Capit. IX.
PDF 39 [65]Proposizione terza. [...]. Capit. X.
PDF 52 [78]Come gl' effetti del vetro possono dimostrarsi in piano. Capit. XI.
PDF 53 [79]Proposzione quarta. [...]. Capit. XII.
PDF 55 [81]Proposizione quinta. [...]. Capit. XIII.
PDF 58 [84]Proposizione sesta. [...]. Capit. XIV.
PDF 61 [87]Proposizione settima. [...]. Capit. XV.
PDF 64 [90]Proposizione ottava. [...]. Capit. XVI,
PDF 65 [91]Proposzione nona. [...]. Capit. XVII.
PDF 72 [98]Proposizione decima. [...]. Capit. XVIII.
PDF 74 [100]Proposizione undecima. [...]. Capit. XIX.
PDF 79 [105]Proposizione duodecima. [...]. Capit. XX.
PDF 82 [108]Proposiz. decimaterza. [...]. Capit. XXI.
PDF 84 [110]Propos. decimaquarta. [...]. Capit. XXII.
PDF 87 [113]Propos. decimaquinta. [...]. Capit. XXIII.
PDF 91 [117]Proposiz. decimasesta, e ultima. [...]. Capit. XXIV. e ultimo.
PDF 96 [122]Errori. Correzioni.
PDF [127]Back cover