Orlando furioso : con le annotationi, gli avvertimenti, et le dichiarationi di Girolamo Ruscelli, la vita dell'autore descritta dal signor Giovambattista Pigna, gli scontri [...]. In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, MDLXVI [1566]
Inhalt
- PDF
Vorderdeckel
- PDF
Titelblatt
- PDF
All' illustrissimo, et eccellentissimo signore, il signor donn' Alfonso da Este, principe di Ferrara.
- PDF
La vita di M. Lodovico Ariosto, tratta in compendio dai romanzi del S. Giovan Battista Pigna.
- PDF
Ai lettori.
- PDF
Della ortografia cio e del dritto, & regolato modo di scrivere osservato in questo libro.
- PDF
Tavola di tutti i nomi proprii, & di tutte le materie principali contenute nel Furioso.
- PDF
Canto primo.
- PDF
12Canto secondo.
- PDF
22Canto terzo.
- PDF
31Canto quarto.
- PDF
40Canto quinto.
- PDF
49Canto sesto.
- PDF
59Canto settimo.
- PDF
67Canto ottavo.
- PDF
76Canto nono.
- PDF
86Canto decimo.
- PDF
[Canto undecimo.]
- PDF
107Canto duodecimo.
- PDF
116Canto terzodecimo.
- PDF
126Canto quartodecimo.
- PDF
139Canto quintodecimo.
- PDF
150Canto sestodecimo.
- PDF
159Canto decimosettimo.
- PDF
172Canto decim'ottavo.
- PDF
188Canto decimonono.
- PDF
199Canto vetesimo.
- PDF
211Canto ventesimo primo.
- PDF
219Canto ventesimosecondo.
- PDF
229Canto ventesimoterzo.
- PDF
242Canto ventesimoquarto.
- PDF
254Canto ventesimoquinto.
- PDF
264Canto ventesimosesto.
- PDF
278Canto ventesimosettimo.
- PDF
292Canto ventesim'ottavo.
- PDF
302Canto ventesimonono.
- PDF
310Canto trentesimo.
- PDF
320Canto trentesimoprimo.
- PDF
331Canto trentesimosecondo.
- PDF
342Canto trentesimoterzo.
- PDF
354Canto trentesimoquarto.
- PDF
363Canto trentesimoquinto.
- PDF
372Canto trentesimosesto.
- PDF
380Canto trentesimosettimo.
- PDF
392Canto trentesim'ottavo.
- PDF
402Canto trentesimonono.
- PDF
411Canto quarantesimo.
- PDF
420Canto quarantesimoprimo.
- PDF
431Canto quarantesimosecondo.
- PDF
440Canto quarantesimoterzo.
- PDF
457Canto quarantesimoquarto.
- PDF
467Canto quarantesimoquinto.
- PDF
478Canto quarantesimosesto.
- PDF
491I cinque canti di M. Lodovico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso.
- PDF
546Stanze del signor Luigi Gonzaga, detto Rodomonte.
- PDF
547Scontri de' luoghi, i quali M. Lodovico Ariosto muto doppo la prima imprestione del suo Furioso. Et la cagione perche lo facesse di luogo in luogo.
- PDF
564Annotationi, et avvertimenti di Ieronimo Ruscelli, sopra i luoghi difficili, et importanti del Furioso.
- PDF
582Mutationi, et miglioramenti, che M. Lodovico Ariosto havea fatti per mettere nell' ultima impressione del Furioso.
- PDF
591Raccolto di molti luoghi, tolti, et felicemente imitati in piu autori, dall' Ariosto nel Furioso, Ieronimo Ruscelli.
- PDF
601Nicolò Eugenico à i lettori.
- PDF
601Dichiaratione delle historie piu importanti antiche et moderene toccate nel Furioso. Con une breve espositione delle favole, raccolte da M. Nicolo Eugenico.
- PDF
624Il fine della espositione delle historie. Brieve espositione di tutte le favole, raccolte dal medesimo.
- PDF
632Il fine delle favole. Alcune altre cose da avvertirsi nel Furioso, riconosciute da M. Simon Fornari.
- PDF
637Register
- PDF
Rückdeckel