Istoria e dimostrationi intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustriss. sig. Marco Velseri linceo duumuiro [...]. In Bologna : per gli HH. del Dozza, 1655
Contenuto
PDF [1]Piatto anteriore
PDF [5]Frontespizio
PDF [7]All'illustrissimo signor, il Signor Filippo Salviati Linceo.
PDF [9]Angelo De Filiis Linceo al lettore.
PDF [12]In Galileum Galileum Lynceum.
PDF [13]Prima lettera del Signor Marco Velseri al Signor Galileo Galilei delle novità solari.
PDF [14]Prima lettera del Signor Galileo Galilei al Signor Marco Velseri circa le macchie solari in risposta della precedente.
PDF [29]Seconda lettera del Signor Marco Velseri al Signor Galileo Galilei.
PDF [31]Seconda lettera del Signor Galileo Galilei al Signor Marco Velseri: delle macchie solari.
PDF [52]Disegni delle macchie del sole, vedute & osservate dal Signor Galileo Galilei nel mese di Giugno, e parte di Luglio 1612, giorno per giorno.
PDF [71]Disegni della macchia grande solare, veduta con la semplice vista dal Signor Galilei, e similmente mostrata a molti, nelli giorni 19. 20. 21. d'Agosto 1612.
PDF [73]Terza lettera del Signor Marco Velseri al Signor Galileo Galilei.
PDF [74]Quarta lettera del Signor Marco Velseri al Signor Galileo Galilei.
PDF [76]Terza lettera del Signor Galileo Galilei al Signor Marco Velseri: delle macchie del sole.
PDF [117]Moediceorum Planetarum ad invicem, & ad Iovem constitutiones, futurae in mensibus Martio, & Aprile anni 1613 a Galileo Galileo Lynceo earundem stellarum, necnon periodicorum ipsarum motuum repertore primo.
PDF [121]Poscritta.
PDF De maculis solaribus tres epistolae. De iisdem et stellis circa Iovem errantibus. Disquisitio ad Marcum Velserum, Augustae Vindelicorum II. virum praefectum.
PDF [123]Iacobus Mascardus typographus lectori salutem.
PDF [125]Marco Velsero Augustae Vindelicorum II. viro praefecto.
PDF [135]Accuratior disquisitio eiusdem apellis. Marco Velsero Augustae Vindelicorum II. viro praefecto.
PDF [168]Capitoli estratti da alcune lettere originali di vari personaggi, scritte in diverse occasioni a Galileo Galilei.