Nuova guida de' forastieri curiosi di vedere, e di riconoscere le cose più memorabili di Pozzuoli, Baia, Cuma, Misena, Gaeta, e dell'isole adiacenti d'Ischia, [...]. In Napoli : a spese del libraio Nunzio Rossi, MDCCLXXXII [1782]
Inhalt
- PDF
Vorderdeckel
- PDF
Titelblatt
- PDF
Indice de' capitoli.
- PDF
1Della grotta, detta di Pozzuoli. Cap. I.
- PDF
5Del Lago di Agnano, e de' sudatori, o fumarole vicino detto lago, detti di S. Germano. Cap. II.
- PDF
7Della Grotta del Cane. Cap. III.
- PDF
13Della solfatara. Cap. IV.
- PDF
22Della città di Pozzuoli. Cap. V.
- PDF
36De' tempi antichi, dentro, e fuori la città. Cap. VI.
- PDF
42Dell' anfiteatro detto il Coliseo, e delle conserve dell' acque. Cap. VII.
- PDF
47Del porto, o molo di Pozzuoli, e del ponte di Caligola. Cap. VIII.
- PDF
50Della villa di Cicerone, e degli orti di Cluvio, e di Lentolo. Cap. IX.
- PDF
51Del Monte Gauro, e del Monto nuovo. Cap. X.
- PDF
59De' bagni di Averno, e di Tripergola. Cap. XI.
- PDF
61Del Lago Lucrino, e del Porto Giulio. Cap. XII.
- PDF
63Del Lago Averno, e della fossa di Nerone. Cap. XIII.
- PDF
66Della grotta della Sibilla, del tempio di Nettuno, e della palude Acherusia. Cap. XIV.
- PDF
69Sudatori di Tritoli. Cap. XV.
- PDF
74Della città di Baia, e de' bagni, che nel suo seno si trovano. Cap. XVI.
- PDF
77Degli altri bagni del seno di Baia. Cap. XVII.
- PDF
79Del tempio di Ercole, del sepolcro di Agrippina, e de' tempi di Venere, e di Diana, e del circo, detto da' Paesani Mercato del Sabato, e delle peschiere di Ortensio. Cap. XVIII.
- PDF
84Delle ville di Mario, di Pompeo, di Cesare, di Pisone, di Domizia, di Mammea, e delle piscine di Domiziano Imperadore, e di Lucullo. Cap. XIX.
- PDF
86Della piscina ammirabile, e delle cento camerelle. Cap. XX.
- PDF
90Del promontorio di Miseno, e della grotta Traconaria. Cap. XXI.
- PDF
93Del porto di Miseno, e della villa di Servilio Vaccia. Cap. XXII.
- PDF
94Dell' antichissima città di Cuma, e dell' Arco Felice. Cap. XXIII.
- PDF
103Della città di Linterno, oggi chiamata Patria. Cap. XXIV.
- PDF
104Del Monte Olibano, e di alcuni bagni, che sono appresso al lido del mare, facendosi ritorno da Pozzuoli da Napoli. Cap. XXV.
- PDF
108Dell' isola di Nisita. Cap. XXVI.
- PDF
110Colla descrizione elegiaca de' bagni de Pozzuoli. Cap. XXVII.
- PDF
138Prima inscriptio, quae, dum cryptam Cocceii, sive Puteolorum ingreditur, invenitur.
- PDF
143Secunda inscriptio posita in platea D. Petri de Toledo in suburbio Puteolorum.
- PDF
147Tertia inscriptio, quae legitur supra sudatoria Trituli.
- PDF
150Descrizione delle virtù, e proprietà de' bagni d' Ischia di Giulio Cesare Capaccio.
- PDF
163Breve descrizione delle cose più notabili della città di Gaeta cavata da quella di D. Pietro Rossetto.
- PDF
185Indice delle cose notabili.
- PDF
Catalogo delle figure incise in rame, che stanno accluse in questa guida.
- PDF
Libri, che in maggior numero si tengono da Saverio Rossi libraro accosto il campanile di S. Chiara di Napoli.
- PDF
Rückdeckel